Modi di dire fiorentini: 'Indovinala Grillo'
La burla di Ferdinando Medici al giullare
"Indovinala Grillo" si dice a Firenze di una cosa difficile da prevedere, molto incerta, complessa da risolvere. Ma da dove nasce questo buffo modo di dire fiorentino?
Se la Treccani riporta di un racconto popolare in cui un contadino di nome Grillo si improvvisò medico e si mise a consegnare ricette a caso ai pazienti, noi vi segnaliamo la supposta origine fiorentina della simpatica locuzione.
Si dice che il giovane Ferdinando Medici, figlio di Cosimo II, un giorno volle fare un dispetto al giullare di corte, Mastro Grillo. Ferdinando si chinò a terra e raccolse qualcosa stringendolo in mano; chiese poi a Mastro Grillo, burlandosi di lui e prendendolo in giro, di indovinare che cosa fosse: "Indovinala Grillo!".
Il giullare, disperato per l'ennesimo tranello tesogli dal giovane, esclamò, riferito a se stesso: "Povero Grillo, in che mani sei capitato!". Ferdinando non credeva alle sue orecchie: Mastro Grillo ci aveva indovinato, era proprio un grillo quello che stringeva tra le mani!