Lastra, parte 'Marzo Donna'
Tanti eventi dedicati alle donne
venerdì 04 marzo 2016 15:13
Camminate, spettacoli, proiezioni e incontri.
Questi sono solo alcuni degli appuntamenti di "Marzo Donna", manifestazione promossa dal comune di Lastra a Signa in collaborazione con la consulta del volontariato e l’associazionismo locale in occasione della Giornata internazionale della donna.
Il programma di eventi partirà il 4 marzo e proseguirà per tutto il mese.
Il primo appuntamento sarà proprio venerdì 4 marzo alle ore 18 con l’incontro presso la sala riunioni della sezione Soci Coop di Lastra a Signa dal tema “Menopausa e più movimento: come preservare le nostre ossa, stili e attività fisica” con l’intervento della fisiatra Anna Augusta Alimenti.
Si prosegue sabato 5 marzo alle ore 16 con l’appuntamento promosso dal Laboratorio Auser presso il circolo Arci di Tripetetolo “Tè, pasticcini e trecciaiole, tante voci per introdurci nella storia del cappello di paglia di Firenze”.
Il giorno 8 marzo sono in programma ben 3 eventi.
Alle 15 presso la sede dell’Auser la Festa delle donne, alle ore 18 presso la sala consiliare in piazza del comune “Dedicato alle donne, canzoni e poesie” di e con Rosanna Gentili e Massimo Altomare a cura di Gianfranco Pedullà, intervengono il sindaco Angela Bagni e la consigliera regionale Monia Monni. Infine alle 21.15 al Teatro delle Arti si terrà lo spettacolo “Storie di donne con l’autostima smarrita, memorie da camera o da palcoscenico”.
Gli eventi non si fermano e proseguono il 12 marzo alle 16.30 alla sala riunioni della sezione soci Coop con l’incontro “Figure di donne nelle opere di Mauro Marzi”, a seguire l’esibizione delle allieve della scuola di danza La Follia.
Altro appuntamento il 14 marzo alle ore 21 presso il Teatro delle Arti con l’iniziativa a cura della Fratres “Donna dona..l’età non conta!”, con i saluti del sindaco Angela Bagni, la proiezione del film “Ci vuole un gran fisico” e l’intervento della ginecologa Alessandra Panozzo.
Si continua il 18 marzo alle 17.30 quando alla biblioteca comunale si svolgerà la presentazione del libro di Meri Lolini “Non ci sono più le rondini?Una donna, una storia”, intervengono oltre all’autrice, il sindaco e alcuni rappresentanti dell’associazione Artemisia.
Ultimi due incontri saranno il 19 marzo, con la tradizionale Camminata Rosa, l’itinerario a piedi tra i Comuni di Lastra a Signa e Signa con ritrovo è alle 14.30 al Parco dei Renai, e il 20 marzo alle 16.30 presso Villa Caruso si terrà poi l’incontro “La cultura femminile fiorentina a cavallo tra ottocento e novecento” a cura di Filippo Sallusto, autore del libro Eleonora Duse e le donne di cultura fiorentine, e di Manuel Rossi.
Gli appuntamenti sono a ingresso gratuito, tranne lo spettacolo Storie di donne con l’autostima smarrita dell’8 marzo al Teatro delle Arti ( per prenotazioni 05578720058).
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la segreteria del sindaco al numero 055/8743281.