Le Signe, torna 'Camminiamo insieme'
Dal 2 aprile al via la nuova edizione dei percorsi tra storia e salute
mercoledì 30 marzo 2016 17:12
Torna il progetto “Camminiamo insieme”, gli itinerari a piedi per conoscere la storia e le bellezze paesaggistiche del territorio e allo stesso tempo promuovere corretti stili di vita che possono aiutare a migliorare la propria salute.
L'iniziativa, promossa dai comuni di Signa e Lastra a Signa, si colloca all'interno del progetto di prevenzione delle malattie cardiovascolari “Lastra-da della salute passa dal cuore”, in collaborazione con la Federazione dei medici di base.
Nel programma della 2° edizione di “Camminiamo insieme” ci sono 4 passeggiate alla scoperta dei due territori.
La prima camminata si terrà il 2 aprile, il ritrovo è fissato alle 14 al lago La Bozza nel comune di Signa. Il percorso si snoderà attraverso il Padule di Lecore, Laghi dei cacciatori, chiesa di San Pietro a Lecore, chiesa di San Biagio e chiesa di Sant’Angelo a Lecore.
Il 16 aprile le passeggiate continuano nel territorio di Lastra a Signa, con ritrovo fissato alle 14 alla chiesa San Pietro in Selve a Malmantile in via di Gello, per poi proseguire verso il tabernacolo di Sant’Ambrogio, le mura del Castello di Malmantile e l’Eremo di Lecceto.
Il 7 maggio la manifestazione continua a Signa con la camminata attraverso l’Area Nobel. Ritrovo fissato alle 14 in via Santa Barbara.
L’ultima passeggiata sarà il 21 maggio a Lastra a Signa con partenza alle 14 dal palazzo detto “Sindacati” al Ponte a Signa. Il percorso proseguirà verso il Centro storico, parte esterna delle mura, Antico Spedale di Sant’Antonio, Museo della Misericordia di Lastra a Signa e Parco fluviale.
La partecipazione alle camminate è libera e gratuita.
Per informazioni > Segreteria del sindaco di Lastra a Signa (055/8743281) o la biblioteca di Signa (055/875700).